Centralino di Teams: come attivarlo

Centralino di Teams:

come attivarlo in modo semplice e conveniente

Vuoi innovare il modo di telefonare nella tua azienda? Microsoft ha la scelta giusta per te! Con il centralino di Teams puoi rivoluzionare il modo di gestire le telefonate aziendale. Oggi ti aiuteremo a capire il suo funzionamento e come attivarlo in modo corretto!

Cos’è il centralino di Teams?

Prima di entrare nel vivo dell’argomento è bene definire cos’è Teams. È una delle piattaforme di comunicazione della famiglia Microsoft che in pochi anni ha avuto un forte successo. Non è una semplice chat, bensì uno strumento in grado di favorire la collaborazione tra colleghi e di migliorare il modo di lavorare. Oltre alle sue innumerevoli funzionalità, Microsoft Teams è perfettamente integrato con le differenti applicazioni della famiglia Microsoft.

Dato il grande apprezzamento da parte degli utenti, all’interno della piattaforma sono raddoppiate le funzionalità! In particolare, è stato implementato il centralino conTeams. In questo modo, gli utenti possono raddoppiare i vantaggi di un centralino VoIP.

Per approfondimenti sul centralino VoIP

I vantaggi del centralino di Teams?

Prima di scegliere quale centralino fa al caso tuo, vogliamo descriverti tutti i vantaggi del centralino di Teams. Tutte le aziende che lo hanno già implementato hanno dichiarato questi benefici:

FAVORISCE IL LAVORO IBRIDO

Con il centralino di Teams è più semplice effettuare e ricevere chiamare e non si è più vincolati all’ufficio. In questo modo, il collaboratore può svolgere la sua mansione in qualsiasi luogo.

AUMENTA LA PRODUTTIVITA'

Riuscendo a lavorare in un’unica piattaforma è più semplice svolgere diverse attività contemporaneamente. In particolare, è possibile gestire con un click una riunione, una chat o una chiamata.

NESSUN VINCOLO DA DISPOSITIVI FISSI

Il centralino di Teams ti permette di utilizzare per il servizio di telefonia qualsiasi dispositivo. I telefoni fissi non dovranno più essere acquistati e gli utenti potranno lavorare con il device che più preferiscono.

MAGGIOR RISPARMIO

Gli investimenti hardware dei vecchi centralini non saranno più necessari. Per il centralino di Teams non sono necessari particolari strumenti o costosi abbonamenti.

Di cosa ho bisogno per attivare il centralino di Teams?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Tutto dipende dalle necessità e dalle risorse già presenti all’interno di un’azienda. Microsoft non ha ideato uno strumento standardizzato e uguali per tutti, bensì una piattaforma scalabile e altamente personalizzabile. Offre la possibilità di acquistare differenti piani e licenze per ogni collaboratore. In questo modo, l’azienda è sicura di pagare solo per i servizi di cui ha realmente bisogno.

Prima di acquistare un piano per il centralino di Teams devi porti le seguenti domande:

Se la risposta è affermativa allora puoi procedere con la seconda domanda!

Altrimenti hai bisogno di scegliere e acquistare la sottoscrizione necessaria per partire.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Microsoft ha dei piani per ogni necessità! Ci sono aziende o collaboratori che ricevono molte chiamate e non hanno bisogno di minuti per telefonare. Al contrario, ci sono utenti che devono essere dotati di piani che gli permettano di effettuare telefonate. Inevitabilmente, sarà tua cura rispondere a un’altra domanda: di quanti minuti ho realmente bisogno?

Può sembrare una domanda banale, ma è determinante per la configurazione del tuo centralino di Teams. Se operi a livello internazionali avrai bisogno di un numero adatto a ricevere chiamate da tutto il mondo o da determinati Paesi. 

Esistono dei piani di Teams Voice per ogni esigenza!
L’importante è avere ben chiaro di cosa hai bisogno.

Dopo aver risposto alle domande è possibile capire quali sono le sottoscrizioni più adatte alle tue esigenze ed effettuare un’adeguata installazione! Il nostro consiglio è affidarsi a un esperto.

Cosa possiamo fare per te?

Noi di Infoservice, siamo partner certificato Microsoft e siamo in grado di creare un’offerta per rendere operativo il centralino di Teams nel minor tempo possibile e a un prezzo sostenibile.

Compila questo breve form senza nessun vincolo! Un nostro esperto ti contatterà per ascoltare le tue esigenze e trovare in poco tempo la soluzione migliore per te.

Centralino VoIP con Teams: rinnova il modo di telefonare

Centralino VoIP con Teams:

rinnova il modo di telefonare!

Basta chiamate con vecchi telefoni fissi!
Rinnova il tuo modo di comunicare con il centralino VoIP.

Oggi ti aiuteremo a capire di cosa si tratta e quali sono gli step giusti per iniziare l’innovazione.

Cos’è il VoIP?

Per scoprire se il centralino VoIP viene incontro alle tue esigenze, cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta. L’acronimo “VoIP” sta a indicare “Voice over IP” che in italiano possiamo tradurre in “voce tramite protocollo Internet“. In altre parole, è uno strumento che ti permette di telefonare sfruttando la connessione a internet, senza più il bisogno della linea telefonica. È una vera e propria rivoluzione che sta coinvolgendo tutti, sia le aziende che i singoli privati.

Per evitare confusione, però, dobbiamo fare delle precisazioni. I VoIP non sono tutti uguali! In particolare, i servizi di prima generazione non erano del tutto distaccati dal sistema tradizionale. Solo con le seconde e terze generazioni di VoIP si è riusciti a creare un sistema realmente innovativo e completamente separato dalla rete telefonica.

Vuoi conoscere la soluzione migliore per te?

A cosa serve il centralino VoIP?

I servizi VoIP sono in grado di offrire una maggiore libertà all’utente finale. Per poter effettuare o ricevere una chiamata, infatti, è necessario un qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Inoltre, questa tecnologia svincola gli utenti dal canone telefonico fisso e offre una maggiore esperienza dell’utente.

Ad esempio, con il centralino VoIP è possibile attivare la funzione di live chat, di call center e servizi di helpdesk più evoluti.

5 motivi per passare al centralino VoIP

Le aziende che sono già passate al centralino VoIP hanno già avuto importanti vantaggi. Dopo un’attenta analisi, abbiamo evidenziato 5 motivi per cui un’organizzazione dovrebbe effettuare questa trasformazione.

A differenza del classico centralino, il VoIP può essere configurato e gestito con facilità. Dopo una prima installazione da parte di uno specialista è possibile tenerlo aggiornato con un semplice click. Inoltre, i telefonini o i pc sono più semplici da utilizzare per qualsiasi tipo di utente.
Il VoIP permette all’utente di avere una maggiore libertà di scelta. I centralini tradizionali richiedevano di hardware specifici e degli abbonamenti vincolanti per un lungo periodo di tempo. I centralini VoiP, invece, sono più personalizzabili in base alle reali esigenze dei clienti. Inoltre, per i collaboratori che lavorano anche da remoto sarà un doppio vantaggio! Potranno continuare a lavorare senza dover essere legati a un dispositivo fisso.

Oltre a un evidente risparmio sui costi relativi all’hardware, il VoIP richiede un budget minore. Dopo la sua configurazione è possibile collegare il centralino a differenti filiali, anche situate in differenti parti del mondo. Tutto ciò, ti porterà ad avere un abbassamento significato delle bollette. Inoltre, non saranno necessarie le attività di cablaggio per collegare gli apparecchi alla rete telefonica.  

Aumentare le linee telefoniche o il numero di utenti collegati non sarà più un problema! In passato era necessario aggiungere interni e acquistare nuovi moduli hardware. Con il VoIP ti basterà solo collegare un dispositivo alla rete e modificare eventualmente l’abbonamento del servizio.
Dobbiamo dirlo, il VoIP non è un semplice centralino, ma molto di più! Garantisce un numero maggiore di servizi e porta a una maggiore produttività dei collaboratori. Inoltre, è possibile integrare al suo interno delle funzionalità aggiuntive volte a migliorare l’esperienza telefonica. Ad esempio, è possibile visualizzare in tempo reale i dati del cliente che sta telefonando o utilizzare contemporaneamente le app di Microsoft 365.

Perché scegliere il VoIP di Teams?

Microsoft permette ai suoi clienti di attivare il centralino VoIP direttamente sull’applicazione Microsoft Teams. In questo modo, in un’unica piattaforma l’utente potrà effettuare differenti attività. In particolare, per il servizio di telefonia è possibile avere un elevato numero di funzioni evolute e perfettamente integrate con gli altri prodotti della famiglia Microsoft.

In particolare, con il VoIP su Teams si avranno i seguenti benefici:

  • Possibilità di lavorare in modo agile: l’app Teams può essere installata su 5 device. In questo modo, il collaboratore potrà lavorare in qualsiasi luogo e non sarà più vincolato a un hardware fisso.
  • Facilità dell’installazione e manutenzione. Essendo un’applicazione non richiede particolari attività o strumenti per la sua implementazione.
  • Minori costi e maggiore efficienza. È possibile scegliere dei piani di chiamata plasmati alle proprie esigenze e non sono necessari elevati costi per la sua implementazione. Inoltre, grazie alla sua completa integrazione con altri servizi i collaboratori hanno tutti gli strumenti per lavorare nel modo più efficiente possibile.

Di cosa hai realmente bisogno?

Innanzitutto, di un partner certificato Microsoft in grado di offrirti assistenza per l’acquisto delle licenze e per le attività di implementazione del servizio. Per poter attivare il servizio VoIP su Microsoft Teams, infatti, saranno necessarie:

  • Delle licenze Microsoft 365 che comprenda Teams. Ad esempio, una Business Basic o una Standard
  • Delle licenze di Teams Phone e Calling Plan collegata al numero telefonico

Noi di Infoservice, siamo in grado di accompagnarti in questa nuova avventura e di crearti l’ambiente IT perfetto per il tuo centralino VoIP. 

Fissa un appuntamento, senza nessun vincolo e raccontaci le tue esigenze aziendali

Submit

Sottoscrizioni Microsoft 365: come scegliere quella giusta!

Sottoscrizioni Microsoft 365

come scegliere quella giusta!

Microsoft ha creato per i suoi clienti differenti tipologie di licenze, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni organizzazione. Oggi andremo ad analizzare tutte le sottoscrizioni Microsoft 365 pensate per le piccole e medie imprese che vogliono entrare a pieno della digital transformation.

Cosa sono le sottoscrizioni Microsoft 365?

Per poter accedere ai differenti servizi Microsoft in modo integrato è possibile acquistare le sottoscrizioni Microsoft 365. In base alle necessità, un’azienda può scegliere la tipologia di sottoscrizione e il periodo di attivazione. In particolare, per le piccole e medie imprese Microsoft offre la possibilità di acquistare le seguenti sottoscrizioni:

Microsoft 365  Business Basic

Microsoft 365 Apps for Business

Microsoft 365 Business Standard

Microsoft 365 Business Premium

Microsoft 365  Business Basic

Microsoft 365 Apps for Business

Microsoft 365 Business Standard

Microsoft 365 Business Premium

Quali sono le regole delle sottoscrizioni Microsoft 365

Uno degli errori più comuni che le aziende commettono quando acquistano una sottoscrizione Microsoft 365 è la sua associazione. Per poter sfruttare a pieno ogni suo servizio è necessario collegare una sottoscrizione ad un utente In altre parole, l’azienda deve acquistare un numero di licenze pari al numero di collaboratori. Non è, però, necessario acquistare tutte sottoscrizioni uguali.

Facciamo un esempio pratico!

Nella tua azienda potrai acquistare delle licenze differenti, ossia:
5 collaboratori che non utilizzano la posta elettronica e utilizzano il pacchetto office, quindi gli si potrà associare le “Apps for Business”
3 collaboratori che preferiscono utilizzare i servizi in modalità online, quindi avranno le “Basic”
6 collaboratori che hanno la necessità di avere le applicazioni installate sul dispositivo e di utilizzare la posta elettronica. Quest’ultimi avranno la necessità di utilizzare la sottoscrizione “Standard”

Vuoi conoscere le novità di Microsoft 365?

Tutte le sottoscrizioni Microsoft 365 nel dettaglio

Per capire quale sottoscrizione Microsoft 365 sia più adatta alle tue esigenze è bene analizzarle nel dettaglio.

Vuoi ottenere un super sconto?

Sottoscrizioni Microsoft 365: tabella di confronto

Sei ancora indeciso?
Ecco una piccola tabella di recap!

Tutte le sottoscrizioni Microsoft 365
a un prezzo vantaggioso!

Noi di Inforservice, siamo partner certificato Microsoft e abbiamo le giuste risorse per supportati nella scelta delle sottoscrizioni Microsoft 365. Oltre a un servizio altamente professionale, possiamo garantirti un importante sconto sul prezzo di listino. Contattaci e raccontaci la tua esigenza, siamo pronti ad ascoltarti senza nessun vincolo.

Server virtuale: affidati a un saggio ed evita gli sprechi!

Server virtuale:

affidati a un saggio ed evita gli sprechi!

Il tuo server fisico ormai è da rottamare?

Stai pensando di evolverti verso un server virtuale?

Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi di un server virtuale e fai la tua scelta in modo consapevole!

Cos’è un server virtuale?

Il server virtuale riproduce via software le caratteristiche tecniche di quello fisico. Possiamo definirlo come un server a tutti gli effetti, che però gira su un hardware insieme ad altri server virtuali. Questo permette alle aziende di godere di un primo vantaggio, ossia l’ottimizzazione delle risorse.

Solitamente, le aziende che scelgono di passare al server virtuale hanno principalmente tre necessità:

  • Limitare le spese relative all’hardware 
  • Ridurre i costi energetici e di alimentazione
  • Creazione di applicazioni, strumenti e ambienti in cloud.

Vuoi conoscere le differenze con un server fisico?

Caratteristiche del server virtuale

Per comprendere il funzionamento del server virtuale è necessario conoscere gli elementi che lo compongono. In particolare, dal punto di vista strutturale troviamo:

  • La RAM
  • La CPU, ossia Central Processing Unit
  • Un sistema operativo

È doveroso sottolineare come ogni server virtuale può avere un sistema operativo differente e una variazione di RAM e di CPU. Questo perché ogni server può essere composto in base alle necessità aziendali. 

Qual è il vantaggio per la tua azienda?

Indipendente dalla tipologia di organizzazione e dalle tue esigenze, il server virtuale  può portare a numerosi benefici. 

Le aziende che lo hanno già adottato hanno evidenziato i seguenti vantaggi:

  • Costi ridotti rispetto a un server fisico. In caso di server virtuali in public cloud non sono previsti costi di manutenzione hardware o di rinnovo dello stesso
  • Maggiore flessibilità e scalabilità in base alle reali necessità aziendali
  • Maggiore sicurezza e facilità del backup dei dati aziendali
  • In caso di mal funzionamento della macchina fisica è sufficiente spostare il server virtuale in un’altra macchina fisici, per mantenere attivi i servizi.

Vuoi sapere se il server virtuale è adatto alla tua azienda?

Fissa un appuntamento con un nostro specialista e raccontaci la tua realtà aziendale.

Ti aiuteremo a capire con evolvere la tua azienda ed evitare ogni spreco!

Submit

Le ultime novità Microsoft prima dell’estate!

Le ultime novità Microsoft prima dell’estate!

L’estate è ormai alle porte, ma Microsoft non va mai in vacanza!

Oggi ti racconteremo le ultime novità Microsoft che ti permetteranno di lavorare in modo più efficiente e sicuro. Queste nuove funzionalità riguardo tre importanti servizi della suite, ossia Microsoft Teams, SharePoint e la giovanissima Microsoft Viva.

Microsoft Viva: la famiglia si allarga

C’è un nuovo membro nella famiglia di Microsoft Viva! Viva Goals è il quinto modulo creato per incentivare i dipendenti a lavorare per performance e obiettivi. Per fare ciò, viene utilizzato al suo interno la potenza del framework OKR (Objectives and Key Results). Il grande vantaggio risiede nella possibilità di poter integrare il modulo all’interno della suite di Microsoft, in particolare con Teams. Questo modulo, però, ancora non è disponibile per tutti i clienti Microsoft. Attualmente è in “private preview” solamente la versione in lingua inglese.

Oltre al nuovo modulo, nelle ultime novità Microsoft abbiamo anche per Viva Learning. Questi aggiornamenti sono pensati per incentivare il social learning. In particolare, si offre la possibilità agli utenti di ricercare più facilmente il contenuto informativo, anche se proveniente da terze parti. Tutti i contenuti possono essere inseriti all’interno del calendario, così da averli a disposizione durante una riunione o un meeting.

Le novità su Viva Learning non finiscono qui! Con le recenti funzionalità è possibile la ricerca dei contenuti “learning” nelle search off. In questo modo, gli utenti possono ricercare le informazioni più facilmente sul portal office, SharePoint e Microsoft Teams.

Facciamo un esempio pratico!

Un collaboratore ha bisogno di informazioni riguardo un progetto aziendale.
Eseguendo una semplice ricerca di un argomento, riesce a trovare tutto il contenuto informativo presente nel sistema dell'organizzazione.

Oltre a questo nuovo modulo, tra le ultime novità Microsoft abbiamo anche Viva Connection! Sono stati fatti piccoli miglioramenti per rendere più performante l’esperienza utente:

  • Dashboard per siti multilingua. Prima era possibile scegliere una sola versione e una lingua predefinita, senza possibilità di modificarla. Con il nuovo aggiornamento è possibile creare differenti versioni della dashboard. In questo modo, un’azienda con dipendenti di differenti nazionalità potranno accedere alla dashboard nella propria lingua.
  • Widget online “Top new” personalizzati dell’intranet direttamente su Viva Connection.
  • Migliorare il feed in base ai nuovi contenuti, così da non perdere nessuna informazione importante per il collaboratore.

SharePoint: nuove funzionalità in vista

Le ultime novità Microsoft hanno coinvolto anche SharePoint! Ecco alcune delle funzionalità:

  • Possibilità di vedere la history dei template inseriti all’interno del sito. In questo modo, è possibile recuperare un vecchio template o delle precedenti modifiche.
  • Poter modificare un video con le funzionalità di Microsoft Stream. Ad esempio, è possibile inserire i metadati, scegliere un’anteprima del video oppure mettere i sottotitoli.
  • Nelle pagine SharePoint ora è possibile poter scegliere tra più template personalizzati.

Le ultime novità di Microsoft Teams

Ora vediamo i piccoli, ma utilissimi, aggiornamenti per Microsoft Teams

Per aiutare chi non ha una buona telecamera nel proprio pc, offre la possibilità di migliorare la luminosità durante i meeting. Inoltre, ora è possibile rendere visibili a tutti la modalità together mode oppure aprire finestre multiple.

Una novità che, invece, riguarda le chat è il suggerimento di risposte a un messaggio. Il grande vantaggio risiede nel fatto che il suggerimento si adatta alle solite risposte dell’utente.

Vuoi sapere come sfruttare le ultime novità di Microsoft?

Fissa un appuntamento.

I nostri esperti Microsoft saranno felici di rispondere a ogni tua domanda, senza nessun vincolo!

Submit

Microsoft Azure: la nuvola perfetta per la tua azienda

Microsoft Azure:

la nuvola perfetta per la tua azienda

Oggi portiamo la tua azienda su una nuvola!

Partiremo per un viaggio alla scoperta del magico e sicuro mondo di Microsoft Azure. Ti aiuteremo a scoprire tutti i vantaggi che questa piattaforma cloud ha in serbo per te e i tuoi importantissimi dati.

Cos’è Microsoft Azure?

Prima di iniziare il nostro viaggio è bene capire qual è la nostra meta. Azure è la piattaforma cloud creata da Microsoft per consentire alle organizzazioni di creare, distribuire e gestire servizi aziendali in modo semplice e meno oneroso. Le organizzazioni che hanno utilizzato i servizi cloud hanno potuto ridimensionare le risorse delle quali avevano bisogno con totale flessibilità e scalabilità.

Sai questo cosa vuol dire?

Che si andranno a investire solo per le risorse veramente utili e si potrà aumentare o diminuire in qualsiasi momento le risorse necessarie al proprio business, in base alle esigenze di un determinato periodo.

Quando si parla di Microsoft Azure entrano in gioco due nuovi modelli:

  • PaaS (Platform-as-a-service). In questo caso Microsoft si occuperà di gestire l’infrastruttura hardware, mentre l’utente dovrà installare e occuparsi dell’applicazione basata sul cloud. È molto utilizzato dagli sviluppatori, che possono sfruttare la scalabilità di questo modello e l’automazione del backup. Dal punto di vista economico, solitamente, si utilizza una soluzione flat con una fatturazione periodica in base al tempo di utilizzo.
  • Iaas (Infrastructure-as-a-Service) è un servizio che è alla base di ogni servizio cloud. L’hardware messo a disposizione dal provider in questo caso è virtuale e quindi ha una maggiore flessibilità rispetto a quello fisico. Dal punto di vista tecnico, non sarà più necessario occuparsi della parte hardware, ma solo di attività online. Il costo sarà esclusivamente in base al reale utilizzo dell’infrastruttura e verranno eliminati i costi di gestione o degli eventuali canoni fisici.

Cosa puoi fare con Microsoft Azure?

Microsoft permette alle sue aziende di operare in totale libertà.

Infatti, con Microsoft Azure è possibile continuare ad utilizzare le stesse macchine virtuali e gli stessi strumenti di gestione usati in locale. Contemporaneamente è possibile usufruire di macchine virtuali e applicazioni Windows e Linux Virtual, oppure acquisire risorse per l’Archiviazione e il Backup.

Inoltre, su Azure è possibile creare e distribuire una vasta gamma di applicazioni per Android, iOS e Windows. Allo stesso modo Azure offre l’ambiente per erogare servizi multimediali e mobile, avere a disposizione un ambiente di sviluppo e test, ospitare siti web.

La piattaforma cloud eroga i servizi dati gestiti SQL e NoSQL, nonché il supporto incorporato per ottenere informazioni approfondite dai dati. Inoltre, con HDInsight è possibile effettuare analisi di tutti i dati, strutturati, semistrutturati e non strutturati.

Infine, con Azure è possibile gestire account utente, eseguire la sincronizzazione con directory locali esistenti, ottenere accesso Single Sign-on in Azure, Office 365 e centinaia di applicazioni  in modalità SaaS (come ad esempio Salesforce, DocuSign, Google Apps, Box e Dropbox).

Vuoi sapere come acquistare Microsoft Azure?

Azure si prende cura dei tuoi dati

Microsoft sa bene che i dati aziendali sono il vero patrimonio di ogni impresa. Il numero di furti di dati è aumentato negli ultimi tempo e spesso è causa d’insonnia per moltissimi dirigenti e per gli stessi addetti dei reparti IT.

Mettere in piedi un’infrastruttura locale per effettuare il backup dei propri dati rappresenta un investimento molto oneroso e non sempre assicura i dovuti standard di sicurezza per i materiali archiviati: un malfunzionamento dell’hardware, un virus o un semplice sbalzo di corrente possono distruggere il capitale di conoscenza e informazioni che ogni giorno l’azienda produce.
Col Backup di Microsoft Azure è possibile mettere fine a quest’incertezza e allo stesso tempo ridurre sensibilmente i costi legati all’attività di backup, ricorrendo al Cloud.

Microsoft Azure e i suoi vantaggi

Microsoft ha creato una piattaforma accessibile da ogni tipologia di azienda. Azure riesce ad eliminare tutti i costi legati alla produzione, manutenzione e gestione di infrastrutture locali.
Possiamo riassumere i vantaggi che Microsoft Azure offre alle aziende in 5 punti:

Vuoi dormire sogni tranquilli?

Abbiamo la ricetta perfetta per mettere fine alla tua ansia!

Parla con un nostro esperto Microsoft e scopri come passare l’azienda sulla nuvola di Microsoft.

Submit

OneDrive for Business: 5 motivi per rinnovare il tuo archivio!

OneDrive for Business:

5 motivi per rinnovare il tuo archivio!

Stufo di cercare i documenti aziendali in un archivio polveroso?

Con OneDrive rivoluzioni il modo di archiviare i tuoi dati!
Oggi aiuteremo a comprendere cos’è OneDrive e tutti i vantaggi che puoi ottenere.

Cos’è OneDrive for Business?

È il servizio pensato da Microsoft per consentire agli utenti di archiviare i propri dati in un unico spazio di archiviazione. OneDrive è, quindi, un archivio cloud personale in cui i collaboratori possono inserire i propri documenti e file di lavoro.

Ogni collaboratore avrà a disposizione uno spazio di archiviazione di 1 TB sia se si acquista una semplice licenza OneDrive, che una completa di più servizi della famiglia Microsoft.

Puoi acquistare OneDrive for Business singolarmente oppure
una sottoscrizione Microsoft 365 completa

Caratteristiche di OneDrive for Business

OneDrive for Business permette ai collaboratori aziendali di trovare in qualsiasi momento i propri file. Grazie alle sue caratteristiche tecniche OneDrive è in grado di garantire tantissimi vantaggi.

ARCHIVIAZIONE SEMPLICE

OneDrive for Business permette di archiviare in sicurezza tutti i file e di condividerli con i propri colleghi (e non solo!). Inoltre, è possibile ritrovare i documenti in modo rapido da ogni dispositivo aziendale.

SINCRONIZZAZIONE

Grazie alla possibilità di sincronizzare i file su tutti i dispositivi in uso, sarà possibile accedervi ovunque e in qualsiasi momento, sia online che offline, da browser, da PC o Mac e/o da qualsiasi dispositivo mobile

CONDIVISIONE

OneDrive for Business consente la condivisione dei file con colleghi, partner aziendali e clienti. E’ facile controllare chi può visualizzare e modificare ciascun file. I file archiviati sono inizialmente visibili solo al proprietario, ma è possibile condividerli con chiunque nell’organizzazione. Si possono anche condividere file solo con determinati colleghi per collaborare a un progetto oppure con partner esterni all’organizzazione, se necessari.

COLLABORAZIONE

Grazie alla sua integrazione con gli strumenti Office è facile creare, modificare e rivedere i documenti contemporaneamente ad altri in tempo reale, da PC o Mac e dal dispositivo mobile che si preferisce. Inoltre, grazie al controllo delle versioni, tutti potranno utilizzare la versione più recente dei documenti, ma sarà anche possibile visualizzare o ripristinare le versioni precedenti

La sicurezza dei tuoi dati viene prima di tutto!

OneDrive for Business è imbattibile dal punto di vista della sicurezza, poiché possiede le caratteristiche di Office 365 basate sul Microsoft Security Development Lifecycle.

Alcune caratteristiche di sicurezza sono:

La crittografia dei file, che contribuiscono a proteggere i tuoi dati;

Funzionalità avanzate di prevenzione della perdita dei dati;

La possibilità di identificare, monitorare e proteggere le informazioni riservate.

Inoltre, Microsoft ha ottenuto il riconoscimento di società leader nel settore della sicurezza cloud, grazie a criteri e controlli adatti anche alle organizzazioni più sofisticate.

Le aziende rimangono le uniche proprietà dei file, Microsoft ne garantisce la sicurezza e la privacy. Office 365 è il primo tra i principali servizi di produttività basati sul cloud a disporre di framework di sicurezza conformi agli standard ISO 27001,ISO 27001, HIPAA e altro ancora, verificati da revisori indipendenti. Tutto ciò garantendo un’efficienza di tempi di attività del 99,9%.

Come utilizzare OneDrive for Business?

È più semplice di quanto pensi, se ti affidi al giusto partner! Hai bisogno di:

Una licenza Microsoft 365

Un supporto per organizzare al meglio i propri dati

Ne vuoi sapere di più? Parliamone!
Scegli una data e racconta le tue esigenze a un esperto Microsoft, in totale libertà e senza nessun costo.
Submit

Exchange Online: migra la tua posta in un luogo sicuro!

Exchange Online:

migra la tua posta in un luogo sicuro!

Stai cercando un servizio di posta elettronica sicura ed efficiente?

Exchange Online è la risposta alle tue esigenze. Scopri tutti i vantaggi del servizio di Microsoft e i segreti per migrare la tua posta senza perdere nessun dato importante!

Cos’è Exchange Online?

Prima di scoprire tutti i vantaggi che porterà alla tua azienda Exchange Online, cerchiamo di comprendere cos’è e  le sue funzionalità. Questo strumento è la versione Cloud della famosa piattaforma Exchange Server

Microsoft definisce questo servizio come:

Una soluzione di messaggistica ospitata che offre posta elettronica, calendario, contatti e attività da PC, web e dispositivi mobili

Grazie all’integrazione di differenti servizi della famiglia Microsoft è possibile accedere al servizio di posta da ogni device aziendale tramite Outlook. All’interno di esso si potranno ricevere e inviare le proprie email. È disponibile una versione web oppure un’applicazione da scaricare sui propri dispositivi.

Per poter accedere al servizio Microsoft offre delle licenze mensili o annuali da assegnare ad ogni collaboratore aziendale. Inoltre, possibile scegliere delle licenze solo per il servizio di posta a un prezzo molto economico oppure acquistare una licenza più onerosa, ma con più servizi utili al modern workplace.

Perché scegliere Exchange Online?

Exchange Online è pensato per essere un servizio adatto a ogni tipo di impresa. Infatti, non necessità di un importante investimento economico e anche piccole e medie imprese possono accedere a un servizio di posta professionale e sicuro.

 Oltre al piccolo investimento iniziale, i motivi per scegliere Exchange Online sono molti:

Non necessità di server fisici e di relativi costi di manutenzione, gestione e backup.

Garantisce una protezione da possibili malware grazie ad efficienti filtri antispam.

Offre uno spazio di archiviazione di 50 GB, mentre nell’archivio locale dell’utente lo spazio è infinito

Consente di inviare allegati pensanti fino a 25MB

Accesso al servizio di posta da tutti i dispositivi. In questo modo, è possibile inviare o ricevere email in qualsiasi momento e in ogni device aziendale.

Le funzionalità di Exchange Online

Con Exchange Online non è possibile solo inviare e ricevere email, bensì ha al suo interno tante funzionalità.

Hai sempre a disposizione calendari smart

Ogni utente avrà a disposizione il proprio calendario per pianificare le riunioni e impegni. Inoltre, è possibile creare dei calendari condivisi con i propri colleghi, così da sapere sempre le loro disponibilità. Puoi anche invitare alle riunioni contatti esterni, tramite il proprio indirizzo email. In ogni invito è possibile specificare l’attività e il luogo (fisico o virtuale).

Hai sempre a disposizione i calendari smart

Ogni utente avrà a disposizione il proprio calendario per pianificare le proprie riunioni e impegni. Inoltre, è possibile creare dei calendari condivisi con i propri colleghi. Puoi anche invitare alle riunioni contatti esterni, tramite il proprio indirizzo email. In ogni invito è possibile specificare l’attività e il luogo (fisico o virtuale)

Un archivio locale potenzialmente infinito

Utilizzando in modo integrato Outlook gli utenti possono accedere a un archivio alternativo in cui possono salvare i propri dati relativi alla messaggistica. Queste cassette postali possono essere visualizzate su Outlook, dove si può spostare o copiare i messaggi tra la cassetta di posta principale e quella dell’archivio.

Sistema di ricerca evoluto

È possibile sfruttare le funzionalità di Exchange Search ed effettuare ricerche su tutte le cassette postali a cui è collegato l’utente. In particolare, la ricerca viene fatta sia sulla cassetta postale principale che su quella di archiviazione.

Sistema di ricerca evoluto

È possibile sfruttare le funzionalità di Exchange Search ed effettuare ricerche su tutte le cassette postali a cui è collegato l’utente. In particolare, la ricerca viene fatta sia sulla cassetta postale principale che su quella di archiviazione.

Protezione in caso di controversia legale

Le email all’interno Exchange Online possono essere salvate a tempo indeterminato. Inoltre, se tutte le informazioni vengono salvate sull’archivio nessuno potrà modificarle. In questo modo, in caso di controversie legali è possibile recuperare facilmente la documentazione necessaria.

Hai già un servizio di posta che non ti soddisfa?

Passa a Exchange Online! 

Come? Noi di Infoservice ti offriamo:

Assistenza alla vendita : per sfruttare tutti i servizi di Exchange siamo in grado trovare la licenza che fa per te a un prezzo vantaggioso

Servizio di migrazione per essere sicuro di non perdere nessuna email importante! Grazie alla nostra esperienza riusciamo a migrare, configurare e personalizzare il tuo servizio di posta in pochissimo tempo.

Creazione di indirizzo email aziendale personalizzato

Supporto iniziale per aiutarti a familiarizzare con Exchange Online e Outlook.

Tutto questo senza nessuna interruzione della tua attività lavorativa!

Fissa un appuntamento con un esperto Microsoft oppure contattaci, senza nessun costo e vincoli!

Submit

Server fisico o virtuale questo è il dilemma!

Server fisico o virtuale:

la scelta migliore per la tua organizzazione

Non sai quale sia il server più adatto alle tue esigenze aziendali?

In questo articolo, ti spiegheremo le differenze chiave tra il server fisico e il server virtuale, cercando anche di sfatare lungo la strada alcuni dei miti più diffusi sul tema. Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a prendere la decisione migliore. Vediamo quindi come orientarsi tra un server fisico o virtuale.

Server fisico (anche detto server dedicato)

Prima di comprendere la differenza tra server fisico o virtuale partiamo dalle basi. Cerchiamo di capire le caratteristiche di ognuno.

Un server fisico è una macchina fisica in grado di fornire  un servizio a un altro dispositivo (es. un computer) e ai sui utenti, definiti client. Il suo compito principale è gestire ed inviare i file a coloro che ne fanno richiesta.

Dal punto di vista tecnico sono composti da differenti parti hardware. Hanno caratteristiche simili ai computer, ma molto più performanti e pesanti.

Server virtuale (anche detto VPS o una macchina virtuale)

Per cogliere al meglio il concetto di server virtuale, spieghiamo brevemente come avviene la virtualizzazione di un server.

I server virtuali funzionano con un Hypervisor, ossia un  sistema operativo o un software all’interno del sistema operativo, che simula un ambiente informatico in cui vengono create e eseguite le macchine virtuali.

Quest’ultimo può essere installato all’interno del server fisico e le sue risorse saranno equamente distribuite tra le Virtual Machines. Un elemento da tenere presente è che un server fisico può ospitare centinaia di VM

Scopri tutte le caratteristiche di un server virtuale

Server fisici e server virtuali pro e contro

Possiamo ora fare un confronto generale tra VM e Server fisici, analizzando i PRO e i CONTRO di entrambe le soluzioni.

Quali sono adatti alla mia attività?

Risposta breve: il 99,9% delle volte, un server virtuale è una scelta migliore

La virtualizzazione è in continuo miglioramento. Quasi tutte le aziende nel mondo hanno adottato la virtualizzazione, a meno che non si abbia bisogno della reale potenza di un server dedicato e si abbia anche un grande budget aziendale, non c’è altro motivo per cui non si dovrebbe scegliere un VPS.

Un server virtuale, soprattutto se basato su SSD, è veloce, sicuro e facile da gestire.

I tecnici esperti di Infoservice di avvalgono delle tecnologie Microsoft, in particolare di Azure File Sharing per offrire condivisioni file completamente gestite sul cloud, accessibili tramite il protocollo SMB (Server Message Block).

Contattaci per avere maggiori informazioni e una stima dei costi basata sulle specifiche aziendali.

Un server virtuale costa meno di quanto immagini!

Nuove funzionalità Microsoft 365: scopri come utilizzarle tutte!

Nuove funzionalità Microsoft 365:

scopri come utilizzarle tutte!

Le nuove funzionalità Microsoft 365 di questo mese riguardano principalmente l’user experience degli utenti. Come avrai notato, da circa un anno Microsoft si sta impegnando per offrire sempre più servizi volti a migliorare l’employee experience. Non è un caso che gli strumenti di cui parleremo oggi sono Viva Topics, Microsoft Teams e SharePoint.

Viva Topics e l’esperienza dei collaboratori

Il nuovo strumento di Microsoft per migliorare la knowledge di base all’interno delle aziende è Microsoft Viva. In particolare, Microsoft Viva Topics è il modulo ideale per le aziende che vogliono supportare i nuovi arrivati in azienda. Tra le ultime novità ti suggeriamo di testare l’implementazione del First Run Experience, ossia la possibilità di creare guida digitale per aiutare i nuovi collaboratori a utilizzare tutti gli strumenti della famiglia Microsoft.

Inoltre, i tecnici stanno lavorando a delle Topic Map da inserire all’interno delle Topic Page. Questo permetterà di creare in maniera manuale e automatica delle mappe di argomenti rilevanti al fine lavorativo.  Le innovazioni di questo mese di Viva Topic riguardano la sua maggiore integrazione con Teams, Outlook e Yummer.

Microsoft Teams e Viva Topics

Da pochi giorni, è possibile taggare all’interno di Teams un progetto o un acronimo aziendale. Con questo tag gli utenti possono accedere a una prima Topic Card e avere qualche informazione aggiuntiva su quel determinato argomento. Se si ha la necessità di avere maggiori dettagli è possibile entrare nella Topic Page relativa all’elemento taggato. Al suo interno ci saranno tutti i documenti creati in azienda relativi a un progetto o a un acronimo.

La generazione di questi Topics avviene in maniera automatica, grazie ai meccanismi di intelligenza artificiale. All’interno di SharePoint Syntex, infatti, vengono passati in rassegna i documenti relativi all’azienda e si generano in automatico Topic Cards utili ai collaboratori. L’amministratore dovrà solo:

  • Scegliere se abilitare o disabilitare questa automazione
  • Definire i label di sicurezza, ossia quali documenti indicizzare con Viva Topics

Outlook e Viva Topics

L’integrazione di Viva Topics con Outlook per il web permette di taggare le parole anche all’interno delle e-mail. Utilizzando gli hashtag prima della parola è possibile collegarci delle Topic Cards con informazioni aggiuntive. In questo modo, tutti i collaboratori interni all’azienda potranno cliccare sulla parola e acquisire nuove conoscenze al riguardo.

Viva Topics e Yammer

È possibile inserire all’interno delle Topic Cards gli argomenti trattati su Yammer. Con questa nuova integrazione, verranno reperite in modo automatico altri argomenti aziendali utili alla vita lavorativa.

Arrivano nuove funzionalità Microsoft 365 anche su Teams!

Nelle nuove implementazioni su Teams, Microsoft si è concentrato sul miglioramento dell’user experience degli utenti durante i meeting online. In particolare, sono stati introdotte queste novità:
  • Notifiche ridotte sull’applicazione da mobile. In questo modo, solo se l’utente è interessato a leggerle potrà espanderle e non disturberà la riunione.
  • Possibilità di condividere l’audio e lo schermo anche su Microsoft Teams online
  • Durante le presentazioni Power Point è possibile decidere di personalizzare il presental mode. In particolare, anche nella modalità di Microsoft Teams online si potrà decidere se mostrare il video e decidere la grandezza di visualizzazione.
  • Utilizzando Teams tramite desktop remoto, sia online che tramite l’app è possibile inserire i sottotitoli e definire il nome della persona che sta parlando.

Un’altra novità di Microsoft Teams riguarda le chat. Ora è possibile:

  • Essere supportati da un text predition in base alle parole e frasi più utilizzate.
  • Effettuare una ricerca all’interno di Teams e filtrare per messaggi non letti, contenuto nelle chat, meeting oppure applicazioni.
  • Creare dei canali su teams partendo da zero oppure prendendo le impostazioni da un gruppo già esistente o utilizzare un template. In particolare, è possibile creare un flusso con Power Automate e poi utilizzarlo come template per i gruppi su Teams.

Nuove integrazioni per SharePoint online

Una delle ultime novità di SharePoint Online è la sua ulteriore integrazione con Microsoft Stream. In particolare, è ora possibile aggiungere testi e commenti sui file audio e video presenti su SharePoint. Inoltre, sono visibili i sottotitoli sui video ed è possibile scegliere anche differenti lingue. È una funzionalità molto utile per le aziende che hanno aziende che hanno collaboratori che parlano lingue differenti.

Un’altra novità su SharePoint Online è la possibilità di filtrare i contenuti all’interno delle document library. In questo modo, per gli utenti sarà più semplice trovare i documenti inseriti su Teams o direttamente su SharePoint.

Hai testato tutte queste novità?

Queste sono solo alcune delle tantissime funzionalità presenti nelle licenze Microsoft. Tu sei sicuro di averle scoperte tutte?

Se sei curioso di scoprire se usi il 100% delle tue licenze, contattaci per una consulenza gratuita!

Scegli la data e l’orario più adatto alle tue esigenze. Un professionista Microsoft sarà felice di offrirti gratuitamente il suo supporto.
.

Submit