Ediscovery: il tuo alleato nelle questioni legali!
Ediscovery:
il tuo alleato nelle questioni legali
L’eDiscoveryè il processo di identificazione e consegna di dati elettronici che possono essere utilizzati come prove in casi legali. In altre parole, grazie a tale strumento è possibile ricercare informazioni memorizzate nelle diverse piattaforme di Microsoft 365.
Nel processo di ricerca, i documenti vengono automaticamente identificati e classificati. In seguito con il supporto di un sistema di catalogazione è possibile organizzare i dati per la loro correlazione.
Perché utilizzare eDiscovery?
Il dato digitale, a differenza di un documento cartaceo, è più semplice da ricercare e da conservare. Attraverso eDiscovery è possibile identificare e documentare qualsiasi tipo di dato elettronico e utilizzarlo come prova in caso legale. Ad esempio, può risultare molto utile per individuare all’interno della posta elettronica tutte le informazioni per denunciare attività illecite di un dipendente o un concorrente sleale.
Grazie alla sua tecnologia predittiva sarà più veloce revisionare grandi quantità di dati riducendo i tempi e i costi per l’azienda.
Utilizzando in modo efficace eDiscovery si potranno creare un sistemaglobale più sicuro ed efficiente.
Di quali licenze ho bisogno per poterlo utilizzare?
Per poter utilizzare eDiscovery è possibile:
Sottoscrivere l’intera organizzazione: così da gestire eDiscovery dal centro di sicurezza e conformità di Office 365. Per ottenere ciò è necessario che l’azienda disponga almeno di un abbonamento Microsoft 365 E3, o superiore.
Sottoscrivere un singolo utente: per applicare eDiscovery alle caselle postali del singolo collaboratore. Per ottenere ciò è necessario avere: la licenza Microsoft 365 E3 (e superiore)oppure una licenza Microsoft 365 E1 con l’estenzione al piano 2 di OneDrive for businesse o SharPoint Online
Noi di Infoservice saremo lieti di supportarti nella conoscenza e nell’uso di tale strumento.
Scrivici per saperne di più.
Centralino basato su cloud: un modo innovativo di comunicare
In Italia molte imprese stanno cercando a fatica di raggiungere i livelli di digitalizzazione dei loro concorrenti internazionali, così da poter goderne i vantaggi.
Secondo la ricerca fatta da Gartner l’uso della telefonia basata su cloud crescerà dell’ 8,9% rendendo più fluido il lavoro del team e permettendo una maggiore gestione del flusso in entrata e in uscita.
È un centralino telefonico virtuale che si avvale del protocollo Internet o VoIP (Voice over Internet Protocol) per far transitare il traffico telefonico.
Le aziende potranno finalmente abbandonare i centralini tradizionali e tutte le sue problematiche connesse.
Che vantaggi porta con sé?
Il centralino basato sul cloud è molto facile da utilizzare e non necessita di particolari competenze informatiche o di acquistare nuovi prodotti.
Le aziende avranno un risparmio in quanto è più economico rispetto al centralino tradizionale: basterà pagare un canone in cui sono compresi diversi servizi per il cliente.
Il centralino essendo basato sul cloud permette di utilizzare il servizio da diversi device e in ogni luogo. Nell’era dello smart working garantire ulteriore flessibilità ai dipendenti aziendali è un grande punto di forza.
Contattataci per conoscere tutti i vantaggi del centralino basato su Cloud saremo lieti di aiutarti a utilizzare al meglio questo nuovo servizio!
Le modalità di lavoro in Italia sono profondamente cambiate a causa del virus che sta limitando le interazioni sociali. Sempre più aziende stanno attivando lo smart working,fornendosi dinuovidispositivi informatici.
Uno degli strumenti che sta entrando in molte realtà aziendali è SharePoint, un file system ideato da Microsoft che permette di facilitare la condivisione e collaborazione aziendale in totale sicurezza.
È un sistema semplice da utilizzare e perfettamente integrato con Microsoft Office System e con le più famose applicazioni di Office. In questo modo l’utente riescead avere tutti i programmi in una sola interfaccia.
Utilizzando Microsoft SharePoint le aziende potranno:
aumentare la loro produttività: l’obiettivo della piattaforma è agevolare la condivisione delle informazioni, la collaborazione e il lavoro di squadra in tutti i gruppi di lavoro.
accelerare molti processi aziendali: SharePoint facilita la gestione e la ricerca dei contenuti aziendali.
superare la condivisione dei documenti basata su File Server
Se hai dubbi o vuoi conoscere meglio SharePoint non esitare a contattarci.
Infoservice è una delle prime aziende italiane ad offrire ai suoi clienti questa piattaforma. Grazie alla nostra lunga esperienza saremo in grado di rispondere ad ogni tua esigenza.
Mancano pochi giorni e Office 365 diventerà Microsoft 365
Ormai lo slogan “Il tuo cloud per la produttività, per il lavoro e la vita privata” sappiamo che ben rappresenta il prodotto che la società di Redmond offre da qualche tempo. L’offerta include tutti gli strumenti che abbiamo imparato ad utilizzare nel pacchetto Office.
Non poteva mancare un pizzico di intelligenza artificiale al fine di soddisfare meglio le esigenze legate tra le altre cose all’editing dei documenti, all’organizzazione dell’agenda appuntamenti e impegni e alla gestione delle finanze.
Microsoft365 è “Progettato per contribuire ad aumentare la produttività con le innovative app di Office, i servizi cloud intelligenti e la sicurezza avanzata” così afferma Microsoft e noi ci crediamo. Abbiamo già fatto esperienza di come archiviando e gestendo documenti aziendali critici in una posizione affidabile e centrale nel cloud possa essere risparmiato tempo prezioso nel processo decisionale.
Per le piccole e medie imprese, include nuove funzionalità in Microsoft Teams per organizzare riunioni ed eventi online, l’archiviazione dei file sul cloud e funzionalità di condivisione per collaborare da qualunque posto e soluzioni relative a sicurezza e identità per proteggere l’azienda. In questo momento storico dove l’emergenza COVID-19 chiama tutte le aziende a importanti sfide economiche e sanitarie fuori dall’ordinario, Microsoft offre a clienti privati e di piccole e medie imprese l’accesso alla famiglia Microsoft 365 senza variare i prezzi.
Come cambiano i nomi dei prodotti Secondo questa tabella troverai come cambiano i nomi dei prodotti:
Office 365 Business Essentials diventerà Microsoft 365 Business Basic.
Office 365 Business Premium diventerà Microsoft 365 Business Standard.
Microsoft 365 Business diventerà Microsoft 365 Business Premium.
Office 365 Business e Office 365 ProPlus diventeranno entrambi App di Microsoft 365.Nei prossimi mesi vedremo aggiungersi nuove funzionalità
Quindi possiamo dire che il nome è cambiato per riflettere maggiormente la gamma di funzionalità e vantaggi dell’abbonamento, per soddisfare le necessità specifiche delle persone e delle aziende.
Microsoft 365 è progettato per aiutare le persone e le aziende ad aumentare la produttività con le innovative app di Office, i servizi cloud intelligenti e la sicurezza avanzata. La connessione a Internet non è necessaria per usare le app di Office, ad esempio Word, Excel e PowerPoint, perché sono completamente installate nel computer.
Buon compleanno Teams: 3 anni di successi e 44 milioni di utenti
Qualche giorno fa Teams ha compiuto tre anni: buon compleanno Teams: 3 anni di successi.
3 anni e 44 milioni di utenti che utilizzano quotidianamente la piattaforma Microsoft destinata allo smart working Microsoft Teams.
E proprio per questo Microsoft ha annunciato che sta lavorando sodo per portare nuove funzionalità nel software che rispondono a un duplice obiettivo: creare la migliore esperienza di meeting online per noi clienti e offrire soluzioni tecnologiche ad un maggior numero di professionisti.
Riguardo le novità di Teams leggiamo sul comunicato stampa di Microsoft quanto riportiamo integralmente:
È capitato a tutti di trovarsi in un meeting virtuale in cui uno dei partecipanti digita troppo rumorosamente sulla tastiera oppure è seduto nelle vicinanze di un’area rumorosa. La funzionalità di eliminazione del rumore in tempo reale permette di ridurre i rumori di sottofondo che causano distrazione, permettendo ai partecipanti di concentrarsi su ciò che viene detto
Nei meeting affollati può essere difficile per i partecipanti da remoto intervenire quando hanno qualcosa da dire. La funzionalità “alzare la mano”permette a chiunque di segnalare visivamente la volontà di effettuare un intervento./li
I lavoratori del settore industriale hanno bisogno di comunicare e collaborare efficacemente rimanendo al sicuro. Grazie a una nuova integrazione tra Teams e i dispositivi indossabili di RealWear/, i firstline worker potranno accedere a informazioni e comunicare con gli esperti da remoto senza dover utilizzare le mani.
In alcuni contesti, come nel caso di consulti medici, riunioni con i clienti o colloqui di lavoro, è fondamentale condurre meeting virtuali. Annunciata all’a -inizio del mese/a, l’app Microsoft Bookingssemplifica la pianificazione e la gestione degli appuntamenti virtuali
Teams permetterà presto di aprire le chat in una finestra separata per ottimizzare il flusso di lavoro e spostarsi più semplicemente da una conversazione all’altra.
Il supporto offline e in caso di scarsa connettività permette di leggere i messaggi nelle chat e scrivere le risposte anche senza connessione a internet, aiutando i lavoratori a portarsi avanti a prescindere da dove si trovino.
Abbiamo inoltre ampliato l’ecosistema di dispositivi certificati Teams. Il dispositivo Yealink VC210, ora disponibile, è la prima barra di collaborazione certificata per Microsoft Teamse riunisce speaker, microfoni, una videocamera con un’esperienza Teams nativa per offrire un sistema di videoconferenza semplice da installare e da gestire, perfetta per le sale riunioni più piccole. Si aggiungono inoltre le cuffie Bose Noise Cancelling 700 UC/, disponibili nei prossimi mesi. Le nuove funzionalità saranno disponibili nel corso di quest’anno.
Ho approfondito l’offerta Microsoft Voice e ho scoperto un mondo e nuove opportunità per modificare e migliorare la produttività in azienda.
In questi anni il modo di lavorare, e quindi di produrre, è cambiato: si è passati da una produzione personale a una produzione collettiva, dove tutti contribuiamo partecipando attivamente, indipendentemente dal luogo dove ci si trova.
Partecipare e contribuire, collaborando e comunicando efficacemente senza che si percepisca la distanza fisica! È questa la chiave.
Le aziende devono quindi utilizzare strumenti che offrano a tutti i propri collaboratori la migliore esperienza di comunicazione.
La comunicazione e la collaborazione passano innanzitutto per la voce che da sempre è il modo con cui noi, esseri umani, interagiamo con altri esseri umani (e adesso anche con le macchine e le intelligenze artificiali).
Probabilmente, sono queste le considerazioni che hanno spinto Microsoft a realizzare Teams che è uno degli strumenti migliori per riorganizzare il lavoro quotidiano, condividere informazioni, collaborare e comunicare. Microsoft Teams è presente gratuitamente nelle soluzioni Microsoft Office 365 e Microsoft 365.
Con Microsoft Teams c’è anche possibilità di collaborare parlando con gli altri in telefonate audio e video one2one, one2many, many2many. E tutto ciò non solo con colleghi della propria organizzazione, ma anche tra organizzazioni diverse e anche con telefonate sulla rete telefonica pubblica internazionale.
I miei strumenti di produttività personale, lo smartphone, il tablet, il PC, ecc, diventano il punto di ingresso a un sistema di comunicazione e collaborazione globale senza limiti.
Via tutti i costosi centralini telefonici aziendali che impongono la postazione fisica per poter telefonare da uno strumento aziendale.
Si passa a Microsoft Phone System, centralino virtuale in cloud, senza costi di manutenzione o di rinnovo tecnologico, che si aggiunge alle altre applicazioni delle suite Office 365 e Microsoft 365.
Microsoft Phone System si connette alla rete telefonica pubblica (PSTN) tramite uno o più provider di servizi di telefonia e abilita quindi tutti gli utenti di Microsoft Teams a parlare con chiunque sia in qualche modo connesso a uno strumento di comunicazione voce.
E se ho ancora bisogno di utilizzare telefoni da scrivania, esistono molti apparati di grandi produttori worldwide che offrono apparecchiature compatibili con Microsoft Teams, allo stesso modo in cui posso allestire sale video conferenza che partecipano a tutti gli effetti a riunioni di Microsoft Teams e che possono interagire con altri sistemi di videoconferenza.
È importante non lasciare le aziende imbrigliate dai fili di una comunicazione voce individuale e legata a una postazione fissa. Bisogna lasciarle correre sulle ali di una comunicazione globale e priva di vincoli.
Microsoft Teams: come nasce questo strumento di comunicazione
Dal lancio di Microsoft Teams sono cambiate parecchie dinamiche. Nel Marzo 2017 Microsoft introduceva “una nuova idea per le comunicazioni intelligenti” e trasformava le esperienze di chiamata e di incontro delle persone e delle organizzazioni di tutto il mondo. Il passaggio da Skype for Business a Microsoft Teams appare inizialmente faticoso, ma scoprirai quanti vantaggi avrà la tua organizzazione ad usare questo strumento!Questo concetto ha preso forma proprio con Microsoft Teams. Un prodotto integrato nella suite Office 365 e acquistabile con i piani Office 365 Business Premium e Office 365 Business Essential e con i pianiOffice 365 Enterprise.
Il passaggio da Skype for Business a Teams
Oggi, a distanza di oltre un anno, attraverso una dettagliata, intensa e puntuale roadmap, Microsoft Teams diventa il client principaleper le comunicazioni intellingentiin Office 365. Teams sostituisce e integra al suo interno le funzionalità dell’attuale client Skype for Business, ma con funzionalità ancora più avanzate.Skype for Business (da non confondersi con Skype, servizio di messaggistica limitato nelle funzionalità) è un servizio di comunicazioni per le aziende, un software per riunioni via telematica e offre un sistema avanzato di gestione delle chiamate, assente nella versione base e chiamato Skype Cloud PBX.
Skype for Business permette infatti di cercare persone nell’organizzazione ed effettuare chiamate direttamente dall’interno dell’interfaccia utente Skype for Business oppure verso client di altre organizzazioni.
Messaggistica istantanea, che permette di fare un rapido copia/incolla di un URL che si vuole condividere
Condivisione di app e desktop, in modo da poter facilmente comunicare e far visualizzare, lavorare anche sotto pressione o spiegare argomenti con elementi visivi
Condivisione di allegati per inviare file all’altra persona senza uscire da Skype for Business
Organizzazione e pianificazione di riunioni in videochiamata con partecipazione condivisa di numerosi utenti (fino a 250 persone)
Novità di Microsoft Teams
Microsoft Teams è in grado di riunire conversazioni, riunioni, gruppi di lavoro, file e app di Office, integrazioni di terze parti. Fornisce un unico hub di lavoro in Office 365, arricchito dalle funzionalità di messaggistica (anche con l’esterno), riunione e chiamata (in HD) di Skype for Business.
Differenze tra i prodotti: passaggio da Skype for Business a Microsoft Teams
Teams supera le tradizionali comunicazioni unificate, configurando delle comunicazioni intelligenti, che permettono di completare e condividere le attività in modo più efficiente con il minimo cambio di ambiente e di contesto. Consente di partecipare a riunioni più produttive, coprendo l’intero ciclo di vita e gestendo al meglio il sovraccarico quotidiano delle comunicazioni.
Di seguito elenchiamo le differenze e le funzionalità aggiuntive di Microsoft Teams
Passaggio da Skype for Business a Microsoft Teams in dettaglio: perché scegliere Teams
Messaggistica: i team di Teams (gruppi di lavoro/chat di gruppo) offrono adesso lo “stato di presenza unificata”, chat federata e contatti e funzionalità di traduzione in linea che consentono ai membri del team di conversare nella propria lingua madre.
Riunioni: cloud-based, possibilità di registrare le riunioni, supporto per meeting più grandi (fino a 250 partecipanti). Oggi, grazie alle riunioni federate di Microsoft Teams è possibile ospitare riunioni tra più organizzazioni; è possibile allestire una sala riunioni virtuale in modo da poter qualificare i chiamanti in ingresso prima di unirsi alla riunione; avere il supporto di fallback dial-in per garantire che le persone possano partecipare a una riunione anche in caso di problemi di rete.
Chiamate: chiamate in attesa, assistente automatico, trasferimento consultivo, do not disturb, possibilità di inoltrare una chiamata a un gruppo e supporto fuori sede.
Ulteriori miglioramenti
Inoltre, il routing diretto consente di portare il proprio servizio telefonico ai team, che insieme ai piani di chiamata offre un’ opzione aggiuntiva per il tipo di linea da usare nei Microsoft Teams.
Miglioramenti all’ecosistema dei dispositivi per i team: aggiornamento per i sistemi di sala Skype che consente loro di partecipare alle riunioni dei team; App Teams per Surface Hub nel Microsoft Store; Teams Conferencing Gateway, che consente di utilizzare telefoni SIP certificati Skype for Business esistenti con Teams; e supporto USB HID per i team, che consente ai clienti di rispondere, terminare le chiamate e controllare l’audio e il volume utilizzando le periferiche USB.
Inoltre, saranno presto disponibili entro l’anno solare i servizi di cloud video interop per supportare le riunioni dei team con i sistemi VTC esistenti (Pexip, Polycom e Blue Jeans). Teams è un servizio compreso nelle sottoscrizioni delle licenze Office 365 e non ha nessun costo aggiuntivo rispetto al piano scelto dalla vostra organizzazione. Maggiori informazioni su Teams:
Microsoft Teams per aziende
Fucine di talenti, team consolidati, collaboratori occasionali, gruppi ad hoc, Team aziendali di tutto il mondo rimarrete soddisfatti dal passaggio da Skype for Business a Microsoft Teams!
Infoservice ti potrà guidare nel passaggio da Skype a Microsoft Teams. Dopo aver provato questo fantastico prodotto potrai contattarci per integrarlo e per un supporto nel gestire le varie funzionalità.
Contattaci gratuitamente
Infoservice si trova a Roma in Via Casilina 3/T (Porta Maggiore) al numero di telefono:+39.06.70307438 o via email info@infos.it
Per ulteriori informazioni su come eseguire il passaggio da Skype for Business a Microsoft Teams e per iniziare oggi, potete visionare la documentazione Microsoft:Informazioni sull’upgrade di Skype for Business to Teams
Il concetto di lavoro e, di conseguenza, anche di produzione si è trasformato con il passare degli anni spostandosi da un visione individuale ad una collettiva.
Infatti ciascun membro può partecipare attivamente al processo di creazione e gestione dei contenuti trovandosi anche distante dal luogo di lavoro.
Una svolta fondamentale in ambito lavorativo dove si assottigliata sempre di più la problematica legata alla distanza fisica garantendo un elevato tasso di partecipazione e collaborazione.
Strumento fondamentale di questa collaborazione e condivisione delle informazioni è Microsoft Teams (presente gratuitamente nelle soluzioni Microsoft Office 365 e Microsoft 365).
Infatti Teams consente telefonate audio e video one2one, one2many, many2many con i propri colleghi ma anche tra organizzazioni diverse e anche direttamente sulla rete telefonica pubblica internazionale.
Microsoft Phone System permette di effettuare telefonate senza costi di manutenzione o di rinnovo tecnologico connettendosi direttamente alla rete telefonica pubblica (PSTN).
Si passa a Microsoft Phone System, centralino virtuale in cloud, senza costi di manutenzione o di rinnovo tecnologico, che si aggiunge alle altre applicazioni delle suite Office 365 e Microsoft 365.
Microsoft Phone System si connette alla rete telefonica pubblica (PSTN) tramite uno o più provider di servizi di telefonia e abilita quindi tutti gli utenti di Microsoft Teams a parlare con chiunque sia in qualche modo connesso a uno strumento di comunicazione voce.
Questo sistema permette a tutti gli utenti di Teams di poter comunicare con chiunque abbia una connessione ad uno strumento di comunicazione voce; consente anche la gestione e la partecipazione a video conferenze per riunionia distanza.
Inoltre, per chi necessita di telefoni da scrivania esistono diverse apparecchiature compatibili con Teams.
Per ulteriori informazioni consultare direttamente l’articolo completo.
Contattaci al numero 06.70307438 oppure compila il form e sarai subito ricontattato da un nostro consulente.
Questo sito utilizza i cookie tecnici secondo l'informativa che puoi leggere qui. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.Privacy policy ai sensi del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR) Privacy policy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.