WannaCry: sicurezza aziendale a rischio

WannaCry: sicurezza aziendale a rischio? Proteggere la vostra Organizzazione da attacchi hacker


Il tema della sicurezza sta interessando gli argomenti di questo blog sin dai suoi primi articoli. Questo perché a dare il via a questo spazio è stata proprio la necessità di raccontare meglio i prodotti e servizi Microsoft. Conseguentemente, comprendere il loro livello di sicurezza e compliance diventa fondamentale.

Oggi, torniamo a parlare di sicurezza, concentrandoci sempre sulle aziende, maggiormente esposte agli attacchi rispetto agli utenti. Nel farlo, ricordiamo proprio delle recenti campagne malware di livello mondiale. Denominato #WannaCry, anche detto #WannaCrypt , #WannaCryptor, #Wcry, è questo il tipo di virus che sta preoccupando attualmente ogni organizzazione.

Riportando le indicazioni ufficiali di Microsoft, vogliamo fornirvi informazioni utili circa il da farsi per prevenire e contrastare tali attacchi.

WannaCry: sicurezza aziendale a rischio. Metodi e strategie per non essere attaccati

In questa situazione di preoccupante vulnerabilità, emergono le potenzialità dei prodotti e servizi Microsoft, per i quali l’attenzione alla sicurezza è costante. Queste vicende, consentono, inoltre, di capire meglio i vantaggi del modello di Windows as a Service.

Tale approccio risulta contribuire a migliorare il livello generale di sicurezza dell’ecosistema globale. Le patch di sicurezza vanno installate non appena disponibili. Solo l’innovazione costante può garantire un efficace contrasto all’altrettanto rapida evoluzione delle minacce.

Microsoft ha già rilasciato una patch di aggiornamento utile a contrastare questi virus, gratuita anche per sistemi operativi ormai fuori supporto (download MS17-010 Security).

Si invita chi non l’avesse ancora fatto, ad aggiornare. Vi riporteremo informazioni utili, indicazioni e “buone pratiche” atte a prevenire e proteggere i vostri sistemi da WannaCry e simili.

Legge sullo Smart Working in Italia

Finalmente la legge sullo Smart Working in Italia


Legge sullo Smart Working in Italia

Le esigenze personali e professionali negli ultimi anni sono profondamente cambiate. La legge sullo Smart Working in Italia introduce tale norma così.” Occorre quindi non già fissare questi cambiamenti immaginando di codificarli in nuove norme, destinate ad essere sempre incapaci di comprendere una realtà dalle molte sfaccettature e in rapido divenire. Inoltre individuare strumenti duttili, utili ad accompagnare l’impiego delle tecnologie, in modo che esprimano tutti i vantaggi potenziali per i lavoratori e per le imprese. Si avvera, in questo modo, il superamento della rigida distinzione.”

La legge “promuove il lavoro agile quale modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti”. Lo stipendio e il trattamento normativo del lavoratore agile fanno riferimento al contratto collettivo. Saranno gestite inoltre in maniera del tutto simile agli altri contratti.

Finalmente il lavoro autonomo e il lavoro agile godono di norme che lo promuovono e lo sostengono con la Legge sullo Smart Working in Italia!

Maggiori informazioni su Decreto Legge

Gestire al meglio lo Smart Working per aumentare la produttività nella tua organizzazione

Lo smart Working, il lavoro 4.0, oggi è una realtà che pratichiamo in maniera del tutto naturale. Anche noi di Infoservice ci affacciamo a questo nuovo modo di lavorare e collaborare. Sulla scia delle grandi aziende come Ferrovie dello Stato, Microsoft, Fastweb Già adesso sono più di 250mila, nel solo lavoro subordinato, i lavoratori che godono di discrezionalità nella definizione delle modalità di lavoro in termini di luogo, orario e strumenti utilizzati, e rappresentano circa il 7% del totale di impiegati, quadri e dirigenti.

La situazione è ormai chiara: “Dati alla mano, lo Smart Working aumenta la produttività dei dipendenti dal 15 al 20%, riduce drasticamente l’assenteismo e migliora il clima aziendale” (Gregorio Fogliani, presidente di Qui! Group).

Evidente che non possiamo pensare di tirarci indietro e come aziende dobbiamo apprendere le tecnologie a sostegno di questa realtà in rapido divenire, accompagnare l’impiego delle risorse. Lo smart working è un nuovo modo per organizzare il lavoro ed ogni organizzazione può studiare delle diverse modalità di attuazione. Flessibilità orari, libertà di lavorare da casa o da altri luoghi e soprattutto uso intelligente della tecnologia…

Nel farlo noi, lo proponiamo alle altre aziende nell’ottica di fare rete fra imprese fornendo sempre il meglio ai nostri partner e clienti! Per aumentare la produttività e la flessibilità della tua organizzazione, oggi ti offriamo uno strumento altrettanto flessibile nella sua acquisizione: Office365!

Non vediamo l’ora di condividere con voi una delle più importanti e attuali opportunità per aumentare e sostenere la produttività aziendale. Non aspettare ancora, contattaci subito!