Le nuove funzionalità Microsoft 365 di questo mese riguardano principalmente l’user experience degli utenti. Come avrai notato, da circa un anno Microsoft si sta impegnando per offrire sempre più servizi volti a migliorare l’employee experience. Non è un caso che gli strumenti di cui parleremo oggi sono Viva Topics, Microsoft Teams e SharePoint.
Il nuovo strumento di Microsoft per migliorare la knowledge di base all’interno delle aziende è Microsoft Viva. In particolare, Microsoft Viva Topics è il modulo ideale per le aziende che vogliono supportare i nuovi arrivati in azienda. Tra le ultime novità ti suggeriamo di testare l’implementazione del “First Run Experience”, ossia la possibilità di creare guida digitale per aiutare i nuovi collaboratori a utilizzare tutti gli strumenti della famiglia Microsoft.
Inoltre, i tecnici stanno lavorando a delle Topic Map da inserire all’interno delle Topic Page. Questo permetterà di creare in maniera manuale e automatica delle mappe di argomenti rilevanti al fine lavorativo. Le innovazioni di questo mese di Viva Topic riguardano la sua maggiore integrazione con Teams, Outlook e Yummer.
Da pochi giorni, è possibile taggare all’interno di Teams un progetto o un acronimo aziendale. Con questo tag gli utenti possono accedere a una prima Topic Card e avere qualche informazione aggiuntiva su quel determinato argomento. Se si ha la necessità di avere maggiori dettagli è possibile entrare nella Topic Page relativa all’elemento taggato. Al suo interno ci saranno tutti i documenti creati in azienda relativi a un progetto o a un acronimo.
La generazione di questi Topics avviene in maniera automatica, grazie ai meccanismi di intelligenza artificiale. All’interno di SharePoint Syntex, infatti, vengono passati in rassegna i documenti relativi all’azienda e si generano in automatico Topic Cards utili ai collaboratori. L’amministratore dovrà solo:
L’integrazione di Viva Topics con Outlook per il web permette di taggare le parole anche all’interno delle e-mail. Utilizzando gli hashtag prima della parola è possibile collegarci delle Topic Cards con informazioni aggiuntive. In questo modo, tutti i collaboratori interni all’azienda potranno cliccare sulla parola e acquisire nuove conoscenze al riguardo.
È possibile inserire all’interno delle Topic Cards gli argomenti trattati su Yammer. Con questa nuova integrazione, verranno reperite in modo automatico altri argomenti aziendali utili alla vita lavorativa.
Un’altra novità di Microsoft Teams riguarda le chat. Ora è possibile:
Una delle ultime novità di SharePoint Online è la sua ulteriore integrazione con Microsoft Stream. In particolare, è ora possibile aggiungere testi e commenti sui file audio e video presenti su SharePoint. Inoltre, sono visibili i sottotitoli sui video ed è possibile scegliere anche differenti lingue. È una funzionalità molto utile per le aziende che hanno aziende che hanno collaboratori che parlano lingue differenti.
Un’altra novità su SharePoint Online è la possibilità di filtrare i contenuti all’interno delle document library. In questo modo, per gli utenti sarà più semplice trovare i documenti inseriti su Teams o direttamente su SharePoint.
Queste sono solo alcune delle tantissime funzionalità presenti nelle licenze Microsoft. Tu sei sicuro di averle scoperte tutte?
Se sei curioso di scoprire se usi il 100% delle tue licenze, contattaci per una consulenza gratuita!
Scegli la data e l’orario più adatto alle tue esigenze. Un professionista Microsoft sarà felice di offrirti gratuitamente il suo supporto.
.
Questo sito utilizza i cookie tecnici secondo l'informativa che puoi leggere qui. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.Privacy policy ai sensi del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR) Privacy policy
HO CAPITO RIFIUTA