Il 2020 è stato un anno difficile, in cui tutti hanno dovuto combattere con il coronavirus, un nemico subdolo e invisibile. Il distanziamento sociale è diventato quasi un dovere per limitare la propagazione del virus. Le aziende italiane hanno cercato di rispondere a questa situazione incentivando il lavoro da casa e cominciando ad utilizzare realmente le nuove piattaforme digitali.
In questa situazione di crisi, le nuove tecnologie sono diventate il centro di tantissime attività economiche: è stata incentivata la didattica a distanza, l’e-commerce e lo smart working. Molti lavoratori si sono ritrovati soli davanti a un computer con poche competenze digitali.
Le aziende italiane si trovano in una situazione di forte arretratezza riguardo l’innovazione e le competenze digitali dei suoi collaboratori. Per questo motivo il mese scorso la ministra del lavoro ha firmato un decreto che istituisce un fondo per promuovere la formazione dei lavoratori.
Ma cosa vuol dire avere competenze digitali?
Secondo il Parlamento Europeo la competenza digitale può essere definita come “saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet”.
Essendo le tecnologie strumenti in continuo mutamento possiamo dire che le competenze digitali non sono qualcosa di fisso, ma sono delle qualità in continua evoluzione. In un mondo pieno di tecnologie e di innovazioni non si può più pensare di essere esenti dall’imparare sempre qualcosa di nuovo.
Le aziende italiane devono comprendere che è importante formare costantemente i propri collaboratori così da poter cogliere le potenzialità della digital transformation e non rimanerne schiacciati.
Noi di Infoservice da oltre 25 anni, ci preoccupiamo di rendere sempre più competitivi i nostri clienti e di offrirgli innovativi strumenti e le più adatte competenze.
Questo sito utilizza i cookie tecnici secondo l'informativa che puoi leggere qui. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.Privacy policy ai sensi del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR) Privacy policy
HO CAPITO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.