All’interno della famiglia 365 di Microsoft è disponibile un nuovo piano per offrire un maggior livello di sicurezza a tutte le aziende, M365 Business Premium.
Con Microsoft 365 Business Premium le aziende possono sfruttare i vantaggi dei più famosi prodotti Microsoft per la collaborazione e condivisione aziendale e la produttività personale, come Office, Teams, Exchange Online, SharePoint Online e OneDrive. A questi, la versione Premium di Microsoft 365 aggiunge possibilità di avere tutti i diritti di aggiornamento a Windows10 Pro, di utilizzare prodotti specifici per lavorare ovunque in totale sicurezza e consente agli utenti di utilizzare Azure Windows Virtual Desktop.
Grazie ai servizi presenti nel piano Microsoft 365 Business Premium, gli utenti possono lavorare in sede o da remoto utilizzando sistemi sofisticati di protezione e prevenzione dagli attacchi informatici, azioni malevoli e in scenari di esposizione rischiosa dei dati e delle risorse aziendali.
Diversi sono i livelli di protezione informatica offerti, vediamo insieme quali sono.
Questo livello è garantito dalla loro gestione con precisi criteri dei dispositivi delle applicazioni mobili (MDM e MAM). La gestione è possibile grazie alla suite EMS – Enterprise Mobility and Security– con Windows Intune.
Le organizzazioni saranno così in grado di proteggere in modo avanzato la propria azienda da attacchi esterni, come il phishing o il ransomware; da azioni accidentali rischiose effettuate dagli utenti e in caso di smarrimento o di furto di un dispositivo. Inoltre, con Windows Intune, si potranno gestire le app scaricate nei dispositivi, così da verificarne l’integrità.
Microsoft garantisce tale protezione da due punti di vista:
Quest ultimo livello di sicurezza è invece garantito da Windows Defender, il sistema antivirus completo di Microsoft.
I vantaggi di Microsoft Business Premium non riguardano soltanto la sicurezza, ma anche la possibilità di utilizzare l’innovativo servizio Azure Windows Virtual Desktop, poiché include le licenze VDA per gli utenti che dovranno accedere ai servizi di desktop virtuale basati su Azure.
In particolare, le aziende che decideranno di approcciare Virtual Desktop, potranno usare il servizio di Desktop as a Service (DaaS), senza dover acquistare a parte la VDA – che da sola ha un costo di 12,90 € al mese – per ogni utente.
È da notare inoltre, che diverse aziende potrebbero invece trovarsi nella condizione di utilizzare altri sistemi di remote desktop, come RDS e di dover pagare quindi anche RDS CAL per i propri utenti. Avere VDA in Microsoft 365 Business Premium consente di valutare in maniera ancora più vantaggiosa l’eventuale passaggio a Azure Windows Virtual Desktop, grazie al notevole risparmio di costi di licenza RDS CAL.
Per quanto riguarda i costi, a fronte dei servizi offerti, Microsoft 365 Business Premium risulta veramente molto competitivo e vantaggioso; Il prezzo è di 16,90 € per utente al mese, poco più di 6 € rispetto al piano Standard, di fatto compreso nella suite Premium.
Inoltre, è utile ricordare che se un’azienda acquistasse separatamente ogni servizio incluso nel piano o da altri competitor, arriverebbe a spendere circa 40€ euro per utente/mese.
Infoservice, essendo partner e reseller certificato Microsoft, è in grado di offrire ai suoi clienti ulteriori vantaggi economici su tutti i piani 365 e non solo. Contattaci per verificare se la tua azienda è elegibile alle promozioni in corso su Microsoft 365 Business Premium.
Questo sito utilizza i cookie tecnici secondo l'informativa che puoi leggere qui. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.Privacy policy ai sensi del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR) Privacy policy
HO CAPITO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.